Borg

Ha corso la sua prima mezza maratona a Siena il 15 settembre 2013 in 1h 57' e la sua prima maratona il 24 novembre 2013 a Firenze in 4h 35'; aveva iniziato a correre da zero solo otto mesi prima!

Ha corso la sua prima ultramaratona il 26 febbraio 2017, percorrendo la 50 km della Terre di Siena UltraMarathon da San Gimignano a Siena in 6h 44'. Ha fatto il bis il 25 febbraio 2018 in 6h 43', in un clima quasi da tregenda (pioggia e neve).

Il 21 Aprile 2018 ha corso la 50 km della Tuscany Crossing in 7h 50', una ultra trail nella bellissima Val D'Orcia.

Il 26-27 maggio 2018 è impazzito ed ha corso in 18h 04' il papà di tutte le corse, la Cento chilometri del Passatore da Firenze a Faenza, diventando centista... chapeau!

Il 25 novembre 2018 ha corso per la sesta volta consecutiva a Firenze, la sua probabile ultima maratona (chissà...).

Ha corso le seguenti maratone:

Paolo Nardi
24.11.2013 Firenze 4h 35' 19"
23.03.2014 Roma 4h 30' 21"
26.10.2014 Lucca 4h 13' 47"
30.11.2014 Firenze 4h 59' 21"
15.03.2015 Ferrara 4h 54' 03"
29.11.2015 Firenze 4h 33' 07"
23.10.2016 Lucca 3h 57' 07"
27.11.2016 Firenze 4h 19' 08"
13.05.2017 Foiano della Chiana 4h 58' 12"
22.10.2017 Lucca 4h 24' 57"
26.11.2017 Firenze 4h 02' 33"
25.11.2018 Firenze 4h 41' 58"

In cascina anche tre 32 km (due TdS e Parma) ed una quindicina di mezze maratone; in mezza maratona ha un PB di 1h 43' 55" (Lucca 2018).

Ha iniziato a correre a metà aprile 2013 e non si è più fermato; è maniacale nel curare tutti i dettagli tecnici e non; è fissato con i selfie in corsa, è dannatamente ipocondriaco, corre per mangiare e tendenzialmente è un rompiballe galattico.

Dice sempre a tutti che è perennemente scassato però poi corre e non si risparmia; odia le ripetute.

Si è allenato spesso nel 'Borgodromo', un mini-circuito di 2.5 km ed il suo percorso preferito è il 'Quindicino Collinare Chiantishire con GPM'. Da metà marzo 2017 la vita gli ha riservato il 'Tolfino", gran bel giro soft-trail di quasi 17 km. Da ottobre 2017 ha scoperto che le piste di allenamento del Tuscany Camp a Rosia sono perfette per i lunghissimi.

Follower del "Metodo Borg", praticamente non si allena una mazza perchè è convinto che si corre in primis di testa.

Il suo mantra è "Se puede".